Catania-Benevento 1-0, le trasferte restano un tabù - I AM CALCIO ITALIA

Catania-Benevento 1-0, le trasferte restano un tabù

Catania
Catania
BeneventoSerie C Girone C

Una bolgia di circa 20.000 spettatori fa da cornice a questo big match tra Catania e Benevento. Al termine di un incontro molto equilibrato è stato il Catania a prevalere sui sanniti con una vittoria di misura per 1-0 grazie ad un rigore trasformato da Cicerelli. La Strega ha avuto le sue occasioni, impensierendo in diverse circostanze la formazione di Toscano ma risulta ormai evidente che per il team di Auteri le partite in trasferta rappresentano un problema. Numeri alla mano, il bilancio è di tre sconfitte esterne, a cui si aggiunge il pareggio di Picerno, con un’unica vittoria maturata sul campo del Siracusa.

Primo tempo: La partita inizia a ritmi blandi, con pochissime azioni. Tanti falli, qualche ripartenza da ambo i lati ma in linea di massima la prima mezz’ora di gioco vede un forte equilibrio tra le due squadre, complice anche la similarità tra i moduli e lo stile di gioco delle due formazioni. La prima chance pericolosa capita al Benevento con Pierozzi che prova a sfruttare un retropassaggio pericoloso di Di Gennaro verso Dini, ma il portiere rossazzurro riesce a spazzare in tempo.

Si fa vedere anche il Catania con una punizione dal limite di Cicerelli che si spegne a lato, complice anche una deviazione. è sempre su punizione che il Catania si rende pericoloso. Cross dal lato sinistro di Donnarumma, Vannucchi allunga la mano e devia in calcio d’angolo. Fin troppo falloso il centrocampo della Strega finora, con entrambi i centrali ,Prisco e Maita, ammoniti.

Al 42’ si sblocca la partita. I giocatori del Catania chiedono il consulto del FVS per un presunto fallo di Borghini ai danni di Cicerelli. L’arbitro, presa visione del contatto, assegna il penalty ai siciliani. Dal dischetto si presenta lo stesso Cicerelli che calcia perfettamente sul lato destro, Vannucchi intuisce ma non può arrivarci e i padroni di casa passano in vantaggio. Dalla battuta della ripresa di gioco il Catania sfiora anche il raddoppio con Forte che ci mette la zampata da un cross dalla sinistra, Vannucchi compie un vero e proprio miracolo salvando di fatto il risultato. Si va negli spogliatoi con l’1-0 per gli etnei.

Secondo tempo: All’inizio del secondo tempo il Benevento, nonostante l’infortunio patito dal bomber Salvemini, dà qualche accenno di ripresa. Al 54’ una punizione da posizione molto interessante battuta da Lamesta porta qualche brivido alla difesa rossazzurra, la conclusione è però murata sulla linea. Chiede un controllo al FVS il Benevento per una trattenuta in area di Di Gennaro verso Mignani. L’arbitro non giudica falloso il contatto  e quindi la partita prosegue.

Torna ad essere pungente il Catania al 71’, con il neoentrato Rolfini che anticipa la difesa beneventana, colpendo però male il pallone che va alto. All’85’ il Benevento spreca una grande occasione per pareggiare la partita. Borghini dalla destra crossa per la testa di Mehic, l’ex Virtus Verona non colpisce benissimo e manda a lato. Due minuti dopo i giocatori del Catania chiedono un rigore per un contatto tra Vannucchi e Rolfini, con l’estremo difensore giallorosso che sembra aver atterrato l’attaccante dei siciliani. Il fallo c’era ma l’arbitro aveva fischiato precedentemente un fuorigioco per la posizione dello stesso Rolfini.

Nei minuti di recupero ci prova Lamesta al volo di sinistro, Casasola fa da muro e salva la sua squadra. Finisce così la partita. Al Catania basta il rigore di Cicerelli per aggiudicarsi lo scontro diretto contro i giallorossi. Etnei che vincono entrambi gli scontri diretti contro Salernitana e Benevento tra le mura amiche, andando così ad inserirsi al primo posto a quota 24 punti, in attesa della partita di stasera della Salernitana contro la Casertana.

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Casasola, Quaini ( 76 st Jimenez), Di Tacchio ( 69 st Aloi), Donnarumma; Lunetta ( 69 st Rolfini), Cicerelli ( 63 st Corbari); Forte ( 76 st Caturano). A disposizione: Bethers, Coco, Allegretto, Pieraccini, Forti, Stoppa, Quiroz, D’Ausilio. Allenatore: Domenico Toscano

BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi( 69 st Della Morte), Prisco ( 46 st Mehic), Maita, Ceresoli; Lamesta, Salvemini ( 55 st Tumminello), Manconi( 55 st Mignani) . A disposizione: Russo, Esposito, Viscardi, Tsingaras, Talia, Rillo, Sena, Ricci, Cantisani, Della Morte, Carfora. Allenatore: Gaetano Auteri

Arbitro: Marco Di Loreto di Terni

Assistenti:  Giovanni Boato  di Padova e  Luca Chiavaroli  di Pescara

Quarto uomo: Enrico Gemelli  di Messina

OPERATORE FVS: Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto

Marcatori: 43 pt Cicerelli (rig) (CT)

Note: 19.000 spettatori, 288 da Benevento 

Ammoniti: Salvemini (BN) Maita (BN) Lunetta (CT) Prisco (BN) Donnarumma ( CT) Auteri (BN) Casasola ( CT) 

Gerardo Ievolella

Leggi altre notizie:CATANIA BENEVENTO Serie C Girone C
CasertanaCasertana - CataniaCatania
Comparazione Quote1X2
IamBet2.983.052.30
Unibet2.902.952.25
1xBet2.983.052.30