Colpa e sfortuna, all'Accademia la Coppa sfugge nel recupero

Come spesso accade alle finali, anche quella di Trino che assegnava la Coppa Piemonte Eccellenza ha lasciato molto a desiderare dal punto di vista del gioco e delle occasioni. Accademia Borgomanero e Canelli Sds si sono affrontate mostrando più timore che voglia di conquistare un trofeo che sarebbe stato comunque importante, non tenendo fede ad una classifica che vede le due formazioni nelle primissime posizioni dei rispettivi gironi di Eccellenza lottare per un posto nella prossima Serie D.
Rosso pesante Non è un avvio tambureggiante quello proposto da Canelli e Accademia Borgomanero che sentono in modo particolarmente intenso il peso della finale di Coppa. Il terreno del "Picco" di Trino non aiuta ma sono sicuramente gli astigiani a prendere in mano il comando delle operazioni anche se dalle parti di Tornatora i pericoli si vivono con il contagocce. Al 6' Manfroni carica dal limite ma il tiro, contrato dalla difesa, diventa facile preda per Gjoni. Passa un minuto e sul fronte opposto la parabola su punizione di Celeste è velenosa ma il portiere agognino, attento, va in presa sulla battuta profonda. Occasione ghiotta per Poi al 14', il cross di Pici coglie il compagno a due passi dalla linea di porta ma l'occasione sfuma sia per la pessima coordinazione dell'attaccante che per la posizione di fuorigioco in cui incappa lo stesso Poi. Al 21' l'Accademia Borgomanero perde Manfroni per infortunio, al suo posto Ferrero inserisce Cherchi la cui gara non sarà fortunata. La sterile pressione del Canelli non riesce a scalfire il fortino dei rossoblu che anzi lamentano la mancata concessione di un calcio di rigore per l'intervento di Lumello su Secci con l'attaccante novarese che aveva ormai aggirato il difensore. Anche il Canelli intorno alla mezz'ora reclama la massima punizione per un tocco galeotto in area di Cherchi che al 34', molto nervoso, raccoglie il secondo cartellino giallo della sua breve partita lasciando l'Accademia Borgomanero in inferiorità numerica. Da qui comincia un'altra partita, i rossoblu reagiscono da grande squadra e premono stringendo nella propria metà campo gli avverdsari: al 38' Secci recupera palla sulla trequarti avversaria e centra per Poi che fa la sponda per Giovagnoli, si salva la difesa astigiana; passa un solo giro d'orologio e lo stesso Poi vince un rimpallo in area di rigore mandando oltre la traversa il pallonetto. Al 42' rischia grosso il Canelli, Poi crossa a giro dalla sinistra per il taglio profondo di Giovagnoli, il giovane centrocampista non arriva sulla sfera ma questa mette in difficoltà ugualmente Gjoni che si deve distendere per evitare il gol beffardo.
Beffa nel recupero Se dal punto di vista tecnico e delle occasioni il primo tempo aveva offerto poco al pubblico del "Picco", ancora meno succede nella ripresa quando i due portieri diventano dei veri e propri spettatori non paganti. Ferrero cambia più volte la disposizione delle sue pedine in campo ma l'onere di fare la partita si sposta sulle spalle degli astigiani che non riescono ad affondare lasciando l'arma del contropiede, mai sfruttata, ai novaresi. Il taccuino rimane intonso fino al 23' quando Celeste, da lontanissimo, prova a pescare il jolly mandando la sfera lontano dai pali agognini. Al 26' lo stesso Celeste imbuca per Di Santo ma è decisivo l'intervento di Salice che concede il corner. La partita sembra scorrere verso i tempi supplementari con le due squadre ad accontentarsi dello 0-0 dei tempi regolamentari ma come un lampo al secondo minuto di recupero la discesa di Picone premia il movimento di Bosco che con un pregevole tocco di tacco inventa una palombella che si insacca alle spalle dell'attonito Tornatora. E' il gol partita, l'Accademia Borgomanero prova a reagire di pancia e Beretta al 49' sfiora l'incrocio dei pali su cross di Cabrini che avrebbe regalato ai novaresi i supplementari. Non c'è però più tempo e la Coppa quest'anno finisce nell'astigiano.
CANELLI SDS-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-0
Rete: 47'st Bosco.
Canelli Sds (4-3-3): Gjoni; Coppola, Alasia, Lumello (42'st Azzalin), Fontana; Picone, Acosta, Redi; Celeste, Di Santo (27'st Gili), Bosco. A disposizione: Zeggio, Vaqari, Soldano, Bordone, La Ganga, Blini, Gallo. All. Raimondi.
Accademia Borgomanero (4-3-3): Tornatora; Pici (18'st Cabrini), Salice, Moia, Ottina; Giovagnoli (11'st Silva Fernandes), Leto Colombo, Manfroni (21' Cherchi); De Bei (18'st Cerutti), Secci, Poi (33'st Beretta). A disposizione: Piras, Anderson, Francioli, Savoini. All. Ferrero.
Arbitro: Rossini di Torino.
Note: Espulso al 34' Cherchi (A) per doppia ammonizione. Ammoniti Picone, Alasia e Acosta per il Canelli Sds, Leto Colombo per l'Accademia Borgomanero. Recupero, 3'pt - 4'st.